Inviato da Admin il Lun, 09/10/2017 - 13:59
In occasione della 12aGiornata Nazionale per la Custodia del Creato, indetta dalla Commissione Episcopale il 1° Settembre 2017 ed estesa per tutto il mese, l’Azione Cattolica della Diocesi di Adria – Rovigo, come da tradizione, ha risposto con un’iniziativa diocesana unitaria e anche quest’anno ha voluto far conoscere l’importanza della giornata dedicata alla salvaguardia del Creato valorizzando i luoghi più significativi del nostro Polesine, attraverso il coinvolgimento di tutti i settori, delle associazioni parrocchiali e in collaborazione con altre realtà associative impegnate nel territorio. Il tema proposto, “Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) - Viaggiatori sulla terra di Dio”, ha voluto porre attenzione sulla misericordia graziosa di Dio che ha la sua prima espressione proprio nel gesto creativo che ci colloca sulla terra, donandocela come giardino da coltivare e custodire, che noi abitiamo come viaggiatori, in questi ultimi decenni di globalizzazione, in molte direzioni. [Galleria fotografica]
Inviato da Admin il Mer, 12/04/2017 - 22:49
Domenica 19 febbraio 2017 dalle ore 9:30 si è svolta presso il teatro parrocchiale della Madonna Pellegrina (Commenda) di Rovigo la XVI Assemblea Diocesana elettiva dell’Azione Cattolica diocesana. “Futuro e presente. Fare nuove tutte le cose. Radicati nel futuro, custodi dell’essenziale” è questo il titolo che ha accompagnato i partecipanti all’appuntamento associativo, alla presenza del nostro vescovo Pierantonio, del rappresentante della Presidenza nazionale Michele Tridente (vice giovani) dei delegati del collegamento del Triveneto di AC Marco Pio Bravo, Alberto Landri e Luisa Bellomo.
Inviato da Admin il Gio, 06/04/2017 - 23:03
Dal 31 marzo al 2 aprile a Lamezia Terme (CZ) si è svolto il XVI Congresso Nazionale del Movimento di Azione Cattolica (MLAC) al quale ha partecipato anche una delegazione del movimento diocesano guidata dal segretario Matteo Barion. Ospite illustre dell'assise è stato lo spagnolo Manolo Copè coordinatore europeo dei movimenti dei lavoratori cristiani presenti in circa 20 Stati europei.
Inviato da Admin il Mar, 14/03/2017 - 23:10
La nostra Costituzione dedica al lavoro due articoli, tra i primi undici fondamentali: il primo, “L’Italia è una Repubblica democratica fondata su lavoro”, e il quarto che cita “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto”.
Pagine