"La generatività sociale è un nuovo modo di pensare e di agire personale e collettivo che racconta la possibilità di un tipo di azione socialmente orientata, creativa, connettiva, produttiva e responsabile, capace di impattare positivamente sulle forme del produrre, dell’innovare, dell’abitare, del prendersi cura, dell’organizzare, dell’investire, immettendovi nuova vita.
Sabato 17 Novembre nel Teatro Ferrini di Adria gremito di spettatori ha parlato Andrea Franzoso, ospite dell’Azione Cattolica parrocchiale della Cattedrale di Adria e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica della Diocesi di Adria – Rovigo (MLAC). L’incontro, sapientemente condotto dal presidente dell’AC parrocchiale, Luigi Ennio, e dal Segretario del MLAC, Matteo Barion, si è svolto in un clima famigliare, quasi confidenziale. Andrea non ha deluso le aspettative dei presenti: davanti ad una platea attenta e molto coinvolta, ha raccontato per quasi due ore la sua storia di “disobbediente”, che ha avuto inizio il giorno in cui, con determinazione e coraggio, ha deciso di denunciare le ruberie e la corruzione dilaganti ai vertici delle Ferrovie Nord Milano, azienda per cui ha lavorato per molto tempo (Galleria Fotografica).
Generare significa «apprendere la virtù dell’incontro» (Vittorio Bachelet), accogliere l’invito ad uscire fuori da sé per farsi prossimi. Generare è essere capaci di animare la passione verso l’impegno per il mondo, di originare relazioni nuove, di preferire gli orizzonti inclusivi ai confini limitanti. Generare è insomma fare proprio l’atteggiamento materno di chi non si limita a dare inizio alla vita, ma compie il proprio mandato iniziando alla vita, ‘donando alla vita’. In questo anno associativo aderire all’Azione Cattolica significa farsi «generatori di senso» (EG, 73) per gli uomini di questo tempo e avere lo sguardo in avanti, perché siamo tutti chiamati ad aprirci al futuro che ci attende e a cogliere le sfide degli anni a venire. In occasione della festa dell’Adesione, l’Azione Cattolica della Diocesi di Adria – Rovigo si metterà in ascolto del racconto dell’esperienza di una giovane di AC che, di ritorno dalla XV Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi sui Giovani, la fede ed il Discernimento vocazionale, appena conclusa, ci porterà “la voce di tutta una generazione. […] perché la Chiesa (e l’AC) sia spazio di dialogo e testimonianza di fraternità che affascina”e, sull’esempio di Maria, “generi” percorsi di santità. Invito tutti, quindi, a partecipare a
In questo nuovo anno associativo il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC) vuole attivare una nuova iniziativa: proporrà ogni mese, attraverso i social network e il sito internet dell'Azione Cattolica (www.acadriarovigo.it), una frase, una citazione o un passo per invitare i lettori a una riflessione che possa tradursi i
L’Azione Cattolica Italiana è un’Associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa.
Iscrizione Newsletter
Centro Diocesano
Via Bonatti 20, Rovigo [MAPPA] Tel e Fax: 042525143 Cell: 3711472433 E-mail: info@acadriarovigo.it Orario: su appuntamento